L’Esperienza Panzini-Tennistavolo sulla Stampa Nazionale

In un ampio servizio di Roberto Brunelli (“il Venerdì" di La Repubblica in edicola) su come le scuole abbiano realizzato le prime esperienze del progetto Alternanza scuola-lavoro previsto dalla riforma scolastica, il tirocinio formativo organizzato dal Panzini in collaborazione con il Tennistavolo Senigallia è stato più volte citato sia nel sottotitolo sia in apertura e nel corpo dell’articolo.
Da alcuni anni nell’Istituto Alberghiero della nostra città è stato attivato l'indirizzo turistico-sportivo cogliendo un'esigenza che sta emergendo con sempre maggiore chiarezza e cioè che il turismo sportivo è un comparto in crescita (+10% circa) ma che necessita di una organizzazione complessiva (impianti, strutture ricettive, offerta e accoglienza) sempre più qualificata.
Per il progetto Alternanza scuola-lavoro il Panzini ha scelto anche il Centro Olimpico (un impianto di eccellenza assoluta certificato dal premio nazionale CONI per impianti sportivi) sia per la collaborazione esistente da numerosi anni e che con il Prof. Luciano Di Rosa, coordinatore di Area, si è arricchita di nuove esperienze, sia per le molteplici attività con contenuto sportivo che vi sono organizzate. Il Centro Olimpico infatti è accreditato come Centro Federale dalla Federazione, come sede di tirocinio universitario con l’Università di Urbino, come sede di progetti di Servizio Civile Nazionale e Regionale, come sede dei nuovi Centri CONI per l’avviamento allo sport.
Accreditamenti che si traducono nell’organizzazione di attività a differente contenuto tecnico e rivolte a tutte le fasce di età, dai bambini agli anziani, passando per l’agonismo, per l’attività ludico-motoria e per le esperienze con portatori di handicap.
Senigallia, 11 maggio ’16
L’addetto stampa
Simonetta Sagrati